Il bagno è uno degli ambienti più intimi e personali della casa, dove ci si prende cura di sé stessi e si cerca il massimo comfort. Tra gli elementi chiave che contribuiscono a creare l’atmosfera desiderata in questo spazio, la rubinetteria gioca un ruolo fondamentale. La scelta della rubinetteria non riguarda solo l’aspetto estetico, ma anche funzionalità, praticità e durata nel tempo.
In questo articolo, esploreremo alcuni consigli utili per aiutarti a scegliere il miglior tipo di rubinetteria per le tue esigenze.
Rubinetti per il lavabo
- Rubinetti per lavabo: disponibili in una varietà di stili, tra cui rubinetti a parete, rubinetti a colonna e rubinetti a cascata. Puoi scegliere tra diverse finiture, come cromo, ottone e nickel spazzolato, per coordinare con il resto dell’arredamento del bagno.
- Miscelatori monocomando: consentono di regolare sia la temperatura che il flusso dell’acqua con una singola leva. Sono disponibili in una gamma di design contemporanei e tradizionali, e sono ideali per lavabi e vasche da bagno.
- Rubinetti da doccia: possono essere montati a parete o a soffitto e possono essere utilizzati con docce a pioggia, docce a mano o entrambe. Scegli tra rubinetti termostatici, che mantengono costante la temperatura dell’acqua, o rubinetti standard con leva di controllo.
- Miscelatori per vasca: possono essere montati sul bordo della vasca o a parete e offrono la flessibilità di riempire la vasca con acqua calda, fredda o miscelata. Puoi scegliere tra miscelatori con doccetta estraibile o senza, a seconda delle tue preferenze.
Consigli per la scelta della rubinetteria
- Valuta lo stile e il design:
La rubinetteria può essere considerata un vero e proprio complemento d’arredo per il bagno. Prima di tutto, valuta lo stile del tuo bagno e scegli una rubinetteria che si integri armoniosamente con l’ambiente circostante. Se il tuo bagno ha uno stile moderno e minimalista, potresti optare per rubinetterie dalla forma lineare e pulita, come quelle della collezione Kube-X di GSI Ceramica.
Se invece preferisci uno stile più classico ed elegante, le rubinetterie dalla finitura cromata di Newform potrebbero essere la scelta ideale. - Considera la funzionalità:
Oltre all’aspetto estetico, è importante considerare la funzionalità della rubinetteria. Ad esempio, se stai arredando un bagno per la famiglia, potresti voler optare per rubinetti con maniglie ergonomiche e facili da usare, come quelle della serie O-Rama di Newform.
Se invece stai progettando un bagno per una persona anziana o con disabilità, potresti valutare l’installazione di rubinetterie dotate di comandi touch o a leva, che consentono un utilizzo più agevole e sicuro. - Presta attenzione alla qualità dei materiali:
La qualità dei materiali utilizzati nella produzione della rubinetteria è un altro aspetto cruciale da tenere in considerazione. Assicurati di scegliere rubinetterie realizzate con materiali di alta qualità, come ottone massiccio o acciaio inossidabile, che garantiscono resistenza alla corrosione e lunga durata nel tempo. - Non trascurare la praticità:
Infine, non trascurare l’aspetto pratico nella scelta della rubinetteria. Ad esempio, se hai uno spazio limitato sul lavabo, potresti optare per rubinetti a parete che permettono di risparmiare spazio. Se invece desideri massima flessibilità nella regolazione del flusso d’acqua, potresti valutare l’installazione di rubinetti con doccetta estraibile.
Come scegliere la rubinetteria per il bagno: conclusioni
La scelta della rubinetteria per il bagno è un processo importante che richiede attenzione ai dettagli. Scegliendo il tipo di rubinetteria più adatto alle tue esigenze e tenendo conto di fattori come lo stile, la funzionalità, la qualità dei materiali e la praticità, potrai trasformare il tuo bagno in un’oasi di comfort e stile.
Non sai come arredare il tuo bagno? Noi di Progetto Casa Soluzioni siamo a tua completa disposizione. Contattaci al 347 730 3441 o vieni a trovarci in Showroom.